Leggermente – XIV edizione
Dal 18 al 26 marzo si terrà la 14ma edizione di Leggermente, la manifestazione dedicata ai libri e alla lettura della provincia di Lecco.
Tema del 2023 è “L’altro da me. Rileggere le relazioni”: il Festival intende sollecitare una riflessione e una rilettura delle relazioni del presente e, in prospettiva, del futuro, specie nelle nuove generazioni.
Anteprima
– Venerdì 10 marzo ore 18:30 | Sala Conferenze Palazzo del Commercio, Lecco
Presentazione del libro La resistenza delle donne di Benedetta Tobagi
Eventi dal 18 al 26 marzo
– Sabato 18 marzo | Sala Conferenze Palazzo del Commercio, Lecco
ore 18:00 – Presentazione del libro Una piccola questione di cuore di Alessandro Robecchi
ore 21:00 – Presentazione del libro Il tuffatore di Elena Stancanelli
– Domenica 19 marzo ore 18:00 | Sala Conferenze Palazzo del Commercio, Lecco
Presentazione del libro Il posto della guerra e il costo della libertà di Vittorio Emanuele Parsi
– Lunedì 20 marzo ore 18:00 | Sala Conferenze Palazzo del Commercio, Lecco
Conferenza L’uomo contemporaneo nella relazione con la trascendenza. Quale etica della responsabilità? con Don Marco Crippa
– Martedì 21 marzo ore 18:00 | Sala Conferenze Palazzo del Commercio, Lecco
Presentazione del libro Responsabilità. Rispondere di sé, rispondere all’altro di Mario Vergani
– Mercoledì 22 marzo
ore 18:00 | Sala Conferenze Palazzo del Commercio, Lecco
Conferenza Il tramonto dell’uomo: verso nuovi modelli di esistenza con Roberto Marchesini
ore 18:30 | Pizzeria Fiore, Lecco
Presentazione del libro Centoventisei di Ezio Abbate e Claudio Fava
– Giovedì 23 marzo ore 21:00 | Sala Don Ticozzi, Lecco
Conferenza Libro e smartphone. Una convivenza possibile?
– Venerdì 24 marzo
ore 16:00 | Sala Conferenze Palazzo del Commercio, Lecco
Conferenza L’economia come cantiere di reciprocità con Stefano Zamagni
ore 18:00 | Sala Conferenze Palazzo del Commercio, Lecco
Presentazione del libro Requiem per un killer di Piero Colaprico
ore 20:45 | Auditorium, Merate
Presentazione del libro Le due mogli di Manzoni di Marina Marazza
– Sabato 25 marzo ore 18:00 | Sala Conferenze Palazzo del Commercio, Lecco
Presentazione del libro L’anno del fascismo. 1922 cronaca della marcia su Roma di Ezio Mauro
– Domenica 26 marzo ore 18:00 | Sala Don Ticozzi, Lecco
Presentazione del libro Corpi minori di Jonathan Bazzi
Dopo Festival
– Lunedì 27 marzo
ore 10:30 | Sala Conferenze Palazzo delle Paure, Lecco
Conferenza Quando i libri diventano medium di relazioni con Stefano Laffi
ore 11:00 | Sala Don Ticozzi, Lecco
Conferenza Touch screen? Human touch? Come l’uso precoce dei dispostivi elettronici modifica lo sviluppo del bambino
Ore 21:00 | Auditorium Camera di Commercio, Lecco
Presentazione del libro N°1. Una vita di avventure, incontri, scherzi e risate con Ezio Greggio
– Venerdì 5 maggio ore 20:45 | Teatro San Lorenzo, Mandello del Lario
Presentazione del libro Re Carlo e il destino della Corona con Antonio Caprarica
– Venerdì 19 maggio ore 18:00 | Sala Conferenze Palazzo del Commercio, Lecco
Conferenza Il radicalizzarsi della diffidenza, come sostituivo inconsapevole della perdita di relazioni con Luigi Zoja
Per maggiori dettagli consultare il programma.
©Foto: Leggermente