Cattedrale Vegetale | Plassa
Maestosa e di grande impatto è la Cattedrale Vegetale di Oltre il Colle. Si tratta di un bellissimo esempio di Land Art ispirata all’opera dell’artista Giuliano Mauri (1938-2009), che aveva pensato e costruito la stessa opera a Lodi.
La cattedrale è il simbolo del Parco delle Orobie e promuove un’idea di arte che vive in simbiosi con la natura. È stata realizzata nel 2010 seguendo l’arte dell’intreccio. Con l’ausilio di legno flessibile, picchetti, chiodi e corde, sono state create alte gabbie a protezione della crescita di piccole piante di faggio.
Secondo il progetto originario, che si impostava su 42 colonne e cinque navate, le piante di faggio crescendo si sarebbero sostituite alle ingabbiature, mantenendo la geometrica collocazione iniziale.
Purtroppo il 28 ottobre 2018 la Cattedrale è stata gravemente danneggiata da forti raffiche di vento, che hanno abbattuto più di due terzi delle colonne.
Il progetto di Land Art è però ancora vitale: le cinque colonne superstiti sono state ancorate al suolo mentre le piante di faggio sono state riposizionate secondo lo schema iniziale della cattedrale.
© Foto: Gdec – Opera propria, CC BY-SA 4.0
©Riproduzione riservata