Skip to content Skip to main navigation Skip to footer

Piattaforma Digitale Nazionale Dati – PROROGATO

Il Dipartimento per la Trasformazione Digitale promuove l’integrazione delle “API” – Application Programming Interface – nel Catalogo API della Piattaforma Digitale Nazionale Dati (PDND).

La Piattaforma Digitale Nazionale Dati è un progetto che abilita lo scambio di informazioni tra gli Enti e la Pubblica Amministrazione e favorisce l’interoperabilità dei sistemi informativi e delle basi dati pubbliche.
Una API è invece un insieme di procedure, funzionalità e/o operazioni disponibili al programmatore, di solito raggruppate a formare un insieme di strumenti specifici per l’espletamento di un determinato compito.

OBIETTIVI
Erogazione di API nel Catalogo API della Piattaforma Digitale Nazionale Dati da parte di enti pubblici.

A CHI È RIVOLTO
Possono partecipare Comuni, Regioni, Province Autonome di Trento e Bolzano, Università e AFAM pubblici.

ENTITÀ E FORME DELL’AGEVOLAZIONE
Comuni: la dotazione finanziaria è pari a 110 milioni di euro. Il 40% dei fondi sarà riservato agli enti del Sud.
Regioni e Province Autonome: la dotazione finanziaria è pari a 50 milioni di euro.
Università e AFAM: la dotazione finanziaria è pari a 31 milioni di euro.

SCADENZA
Comuni: le domande dovranno pervenire entro il 19 maggio 2023.
Regioni e Province Autonome: le domande dovranno pervenire entro l’6 ottobre 2023.
Università e AFAM: le domande dovranno pervenire entro il 27 ottobre 2023.

RIFERIMENTI
Avviso per i Comuni.
Avviso per Regioni e Province Autonome.
Avviso per Università e AFAM.