Parco Comunale Archeologico e Minerario di Sellero
A Sellerio la valorizzazione dell’arte rupestre si unisce alla tutela dell’ambiente circostante. L’area ospita quattro siti d’arte rupestre risalenti all’età del Bronzo, di questi solo uno è visitabile. A differenza degli altri siti, dove le incisioni sono su roccia di arenaria violacea, qui i graffiti sono su una roccia dura con striature metalliche. Ricordiamo le rocce 2 e 3, con un importante esempio di mappa topografica e la più grande incisione della Rosa Camuna, qui riprodotta nella forma della svastica.
©Foto: Roger469 – Opera propria, Pubblico dominio
©Riproduzione riservata