Rocca di Orino
Sopra l’abitato di Orino, in posizione dominante, si trova la Rocca di Orino. La fortezza ha origine in epoca tardo imperiale, come punto di osservazione e di comunicazione visiva per il controllo della Valcuvia.
In seguito alla progressiva perdita di potere, la Rocca è stata smantellata all’inizio del XVI secolo dalle truppe svizzere. Abbandonato per lungo tempo, il forte ha conosciuto una nuova vita all’inizio del Novecento, quando fu restaurato e in parte riedificato dall’allora proprietario Mario Sangalli.
La Rocca si presenta oggi come un quadrilatero, con un massiccio muraglione, torri di avvistamento agli angoli, ampio cortile interno e merlature.
Di proprietà privata, attualmente non è visitabile.
©Foto: Carlo Dell’Orto – Opera propria, CC BY-SA 3.0
©Riproduzione riservata