Chiesa di San Michele in Monte
La chiesetta di San Michele in Monte è un piccolo gioiello romanico, sorta tra il X – XII secolo. Si compone di un unico ambiente interno coperto da volte a crociera e terminante con un’abside a semicerchio.
Rustica e semplice la facciata, con profilo a capanna e muratura a vista. Uniche decorazioni della superficie sono il portale ribassato e la piccola finestrella superiore. Da un fianco si innalza il campaniletto, aggiunta ottocentesca con una curiosa pianta triangolare.
La chiesa conserva lacerti di affreschi realizzati in diverse fasi tra il XII e il XVI secolo. Tra le opere si riconoscono una grande Madonna del Latte tra santi, realizzata da Guglielmo Jotti da Montegrino.
©Riproduzione riservata