Skip to content Skip to main navigation Skip to footer

Nuova chiesa di San Vittore

La parrocchiale di Casalzuigno si trova in cima ad una collina, da cui domina l’abitato.
Costruita tra il 1824 – 32 a sostituzione dell’antica chiesa di San Vittore, presenta un’unica ampia navata, con abside semicircolare. Il corpo della chiesa è in pietra e ciottoli a vista, mentre la facciata e la torre campanaria sono intonacati. Lungo i fianchi esterni, tra diverse finestre a lunetta, sono ancora visibili le aperture dei ponteggi. L’elegante facciata è a capanna e in stile neoclassico. Tra lesene doriche e bugnato liscio si trova il portale d’ingresso architravato, inscritto in alto arco che taglia il cornicione. Nella sezione superiore, con bugnato liscio, si trova una vetrata policroma a forma di lunetta. Corona la facciata un elaborato timpano, decorato con un bassorilievo, da cui emergono solo i volti.

Gli interni sono ricchissimi, con finte decorazioni in marmo e lesene scanalate dipinte. Nella volta sono affrescati gli Evangelisti, il presbiterio ha un soffitto a cassettoni dipinti, mentre nella cupola è rappresentato Gesù Cristo in gloria tra angeli e nuvole.

©Foto: ivansN6226HP – TripAdvisor
©Riproduzione riservata