Skip to content Skip to main navigation Skip to footer

Lago di Comabbio

Vergiate, attraverso la frazione di Corgeno, affaccia sul Lago di Comabbio, un tempo collegato al Lago di Varese. Il bacino è di origine glaciale e ricco di piante rare, soprattutto galleggianti.
La sponda meridionale, o baia di Corgeno, è zona di rifugio e nidificazione di molte specie di uccelli acquatici e di anatre.
La riva orientale, sempre in località Corgeno, è invece nota col nome di Palude di Mercallo. Qui sono stati rinvenuti gli unici insediamenti palafitticoli di tutto il lago, datati all’età del Bronzo.

Il lago è circondato da una pista ciclopedonale. Il percorso, nel tratto di Corgeno, è arricchito con le sculture in plein air dell’artista locale Mario Favini mentre nell’area di Vergiate presenta il percorso naturalistico Acqua, che si inoltra nei canneti circostanti fino a una spiaggia attrezzata.

©Riproduzione riservata