NEWS › Chiesa della Madonna della Croce

NEWS

Chiesa della Madonna della Croce

24/06/2021
La chiesa della Madonna della Croce, dedicata anche alla Beata Vergine dell’Assunta, risale probabilmente alla fine del XV secolo. La struttura odierna è frutto di ampliamenti e modifiche settecenteschi. Si compone di una piccola aula rettangolare con abside poligonale e piccolo campanile.

Magnifica la facciata, realizzata a metà Ottocento in stile bramantesco. La superficie è delimitata da due eleganti paraste con capitelli corinzi che sostengono il timpano sommitale. Il portale architravato e le vetrate artistiche sono impreziositi con elaborati fastigi in pietra di Viggiù mentre ai lati sono collocati due medaglioni in terracotta, raffiguranti Mosè e Davide.

Spettacolari gli interni, con opere di diversi stili artistici realizzate da numerosi artisti viggiutesi. Nella volta dell’aula è affrescata l’Assunzione di Maria in cielo, con gli Evangelisti nei pennacchi mentre sopra il presbiterio è rappresentata la Santissima Trinità. L’altare maggiore barocco è arricchito da decorazioni a stucco, dipinti in trompe-œil dei santi Lorenzo e Stefano e dall’affresco della Vergine col Bambino, realizzato nel tardo Quattrocento da un ignoto artista.
Tra le tante opere ricordiamo l'altare di Sant'Apollonia con statua in gesso dello scultore Stefano Butti, e un’Annunciazione di Nando Conti.

©Riproduzione riservata