Chiesa dei Santi Gervaso e Protaso
Citata nel XII secolo da Goffredo da Bussero, la chiesa dei Santi Gervaso e Protaso è il frutto di diversi rimaneggiamenti nel corso dei secoli.
Si presenta oggi con una pianta a croce greca, abside semicircolare e cupola all’incrocio del transetto. Alle spalle si erge il breve campanile, con cuspide conica sulla sommità.
Graziosa la facciata, con profilo a capanna e bugnato angolare. La superficie è ingentilita dall’elaborato fastigio del portale e dalla vetrata artistica superiore a lunetta.
Compongono l’apparato decorativo della chiesa lacerti di affreschi del XV secolo, artistiche vetrate policrome e un pavimento a scacchiera. Nei pennacchi della cupola sono rappresentati gli Evangelisti.
©Foto: Phyrexian – Opera propria, CC BY-SA 4.0
©Riproduzione riservata