Chiesa dei Santi Giovanni Battista e Maurizio
Su un’altura dominante l’abitato si trova la parrocchiale di Caravate, unione ottocentesca degli edifici religiosi di San Giovanni Battista e di San Maurizio. La chiesa si presenta con pianta a croce latina, ampia aula unica rettangolare, breve transetto e doppia abside semicircolare. Da un fianco si innalza il campanile, con fusto intonacato e copertura a cuspide piramidale.
Bella la facciata a capanna, introdotta da una lunga scalinata. La superficie è delimitata da due paraste angolari e dal rivestimento in bugnato, che creano una leggera specchiatura centrale. Il portale è sormontato da un frontone semicurvo con la rappresentazione dei santi patroni e da una vetrata circolare. La chiesa conserva un pregevole organo Franzetti del 1849 ed affreschi di inizio Novecento.
©Foto: Jacopo92 – Own work, CC BY-SA 3.0
©Riproduzione riservata