Skip to content Skip to main navigation Skip to footer

Architetture storiche

Cadrezzate con Osmate conserva diversi edifici storici, anche se in gran parte oggi adibiti a spazi abitativi privati. La Pro Loco ha raccolto i diversi edifici contadini in un itinerario. Tra le cascine ricordiamo cascina Mercul, che mantiene l’antico aspetto rustico, cascina Curine, che conserva un antico ballatoio in legno e cascina Fitaul, con il settecentesco cortile porticato e un piccolo pozzo interno. Sotto la sede del comune rimangono corridoi e ambienti sotterranei, parte delle antiche Cantine del Municipio.

Nel comune si incontrano inoltre alcune residenze signorili, tra cui Villa Bozza Quaini e Villa solferino, che conservano l’elegante struttura ottocentesca e i vasti parchi. Segnaliamo anche Villa Baroni, un tempo residenza della famiglia Besozzi, feudataria di Osmate.

©Foto: Comune di Cadrezzate con Osmate
©Riproduzione riservata