Museo della Cultura Rustica Prealpina
Fondato nel 2008, il Museo della Cultura Rustica e Prealpina ha sede in una vecchia stalla, donata all’amministrazione da un privato cittadino. L’edificio è stato ristrutturato nella sua originalità.
I primi due piani ospitano diversi reperti e riproduzioni della vita contadina. Tra le varie sezioni ricordiamo in particolare risorse del bosco, lavori della terra, bachicoltura, apicoltura e lavori domestici. L’ultimo piano è una grande sala polivalente, che ospita sculture lignee incise con scene di vita rurale.
Anche il vecchio centro storico di Brinzio è considerato un “gioiello di architettura rurale”: nel borgo si conservano infatti numerosi esempi di abitazioni contadine.
Aperture:
Mercoledì | 14:00 – 18:00
Sabato e domenica | 15:00 – 18:00
Su appuntamento per gruppi e scolaresche, tel. 0332-435714
©Riproduzione riservata