Chiesa di San Donnino | Roggiano
Ex parrocchiale di Roggiano, la chiesa di San Donnino ha origini molto antiche ed è datata al XII – XIII.
In seguito a numerose modifiche, le uniche tracce di un’antica fondazione rimangono nel campanile.
La chiesa si colloca sopra l’abitato, da cui si gode di un’ottima vista. Si presenta con una facciata a salienti con frontone semi curvo e un piccolo pronao a protezione dell’ingresso. Il portone e parte della loggia sono affrescati con finti elementi architettonici.
L’impianto è ad unica sala con volta a botte unghiata, due cappelle laterali, profondo presbiterio con cupola ribassata e abside semicircolare. Alla sinistra dell’ingresso si apre una singolare struttura a pianta quadrata con volta a vela. Questo vano, forse una cappella-ossario del cimitero, è adibito a battistero dal 1725. Gli interni sono ricchi di stucchi decorativi, mentre non vi è più traccia dei cicli di affreschi cinquecenteschi di Guglielmo da Montegrino.
©Foto: Francoerbi – Opera propria, CC BY-SA 4.0
©Riproduzione riservata