FAD SINCRONA (IN DIRETTA)

La contabilità ACCRUAL nelle Amministrazioni pubbliche | laboratorio

con: DOMENICO LUDDENI
CORSO A PAGAMENTO
Iscrizioni a numero chiuso

STRUTTURA CORSO

1 lezione per un totale di 3 ore
16 Febbraio 2024 - dalle ore 09:30 alle 12:30

Modalità di svolgimento

Laboratorio online. È necessario disporre di webcam e microfono.

Destinatari

Segretari generali – Responsabili dei Servizi Finanziari – Funzionari fiscali, tecnici ed amministrativi.

Obiettivi

La Riforma 1.15 del PNRR prevede l’adozione di un sistema unico di contabilità economico-patrimoniale ACCRUAL per tutte le Amministrazioni pubbliche entro il 2026. Il corso fornisce competenze di contabilità di base indispensabili per apprendere i principi della contabilità economico patrimoniale e della partita doppia al fine di comprendere il nuovo approccio ACCRUAL alla contabilità pubblica.

Programma

Esercitazioni di partita doppia

  • Registrazioni contabili del ciclo attivo: cessioni di beni e prestazioni di servizi
  • Costi di esercizio e costi pluriennali
  • Acquisti di beni materiali e servizi
  • Acquisti con IVA detraibile
  • Acquisti con IVA indetraibile
  • Acquisti di beni immateriali
  • Registrazioni dei pagamenti
  • Registrazioni degli incassi
  • Operazioni di chiusura dei conti
  • Scritture di assestamento (integrazione, rettifica, ammortamento)
  • Chiusura dei conti e determinazione del risultato d’esercizio

Attestato e documentazione

Accedendo all’area riservata dopo la conclusione del corso, i partecipanti potranno scaricare l’attestato di partecipazione e la documentazione.

Quote

  • Enti associati: € 50,00 a persona* (esente IVA)
  • Enti non associati: € 100,00 a persona* (esente IVA)
  • Privati, aziende, studi professionali: € 122,00 a persona (€ 100,00 + IVA 22%)

* per gli importi superiori a €. 75,00 verrà addebitata la marca da bollo di €. 2,00. Si prega di comunicare i riferimenti della determina di impegno di spesa prima della data di inizio del corso a upel@upel.va.it

Modalità pagamento

  • Enti: a ricezione della fattura che verrà emessa al termine del corso.
  • Privati, aziende, studi professionali: richiesto pagamento anticipato. In fase di iscrizione corso, allegare la ricevuta di pagamento.

Il versamento della quota potrà essere effettuato sul c/c bancario UPEL presso BPER BANCA – Via Vittorio Veneto 2 – Varese (CODICE IBAN: IT78G0538710804000042439240) oppure sul c/c postale n. 19166214 (CODICE IBAN: IT63 U076 0110 8000 0001 9166 214), entrambi intestati a Upel – Via Como n. 40 – 21100 Varese.

Vai alla pagina Durc e tracciabilità


Docente: DOMENICO LUDDENI

Dottore Commercialista in Aosta. Esperto in fiscalità degli enti locali, collaboratore del Sole 24 ore, formatore per la PA.