Skip to content Skip to main navigation Skip to footer

Pacchetto 10 webinar in materia di Appalti e Contratti Pubblici – Sara Bernasconi

Questo webinar è terminato

DOCENTE
Esperta in contrattualistica pubblica, docente a contratto del Master postuniversitario in “Diritto e Management degli Enti Locali”, disciplina “Appalti e Contratti pubblici” (settore scientifico disciplinare IUS/10), presso l’Istituto ad ordinamento universitario “Carolina Albasio”, già direttore presso il Tribunale di Busto Arsizio, già funzionario presso la Provincia di Varese, con funzioni di coordinamento della S.U.A. – Stazione Unica Appaltante, docente e formatrice in corsi di alta formazione in materia di Appalti e Contratti Pubblici, iscritta nell’Albo dei docenti UPI-ANCI di Accademia per le Autonomie e consulente di enti pubblici e organismi di diritto pubblico in materia di contratti pubblici.

PRESENTAZIONE
Programma formativo di n. 10 webinar, tenuti dalla Dott.ssa Sara Bernasconi. Ogni lezione ha una durata di n. 4 ore ed è corredata da documentazione.

PROGRAMMAZIONE WEBINAR
18 marzo 2022
I servizi sociali, educativi e culturali del comune: il capitolato descrittivo e prestazionale, gli elaborati di progetto e gli incentivi per le funzioni tecniche spettanti
Dettaglio: Scelta tra appalto e concessione, il capitolato descrittivo e prestazionale, il calcolo del valore dell’appalto e gli altri elaborati di progetto, la definizione dei criteri e pesi dell’offerta economicamente più vantaggiosa.

11 aprile 2022
Le ultime novità in materia di revisione dei prezzi alla luce del DL 4/2022, in vigore dal 27 gennaio 2022 – con inquadramento sistematico delle diverse misure di sostegno alle imprese appaltatrici nei contratti pubblici e dei fondi MIMS
Dettaglio: Focus sull’istanza di compensazione dell’appaltatore, sull’istruttoria del RUP e del DEC e sulla richiesta di accesso al fondo MIMS di € 100.000.000,00. Il corso sarà aggiornato all’approvando DM del MIMS di rilevazione delle variazioni percentuali nei prezzi dei materiali da costruzione del II semestre 2021, che deve essere approvato entro il 31 Marzo 2022.

23 maggio 2022
Valutazione della Busta Amministrativa, il soccorso istruttorio e l’ammissione o esclusione dei partecipanti

28 giugno 2022
Il programma Next Generation e i contratti pubblici: progettazione, affidamento ed esecuzione dei contratti finanziati con fondi PNR e PNC. Una guida operativa

15 settembre 2022
La fase di esecuzione del contratto di servizi sociali, educativi e scolastici del Comune: dall’avvio del contratto alla verifica di conformità

27 settembre 2022
Go Live “Mepa” presentazione delle nuove funzionalità MEPA

Dettaglio: Il webinar illustrerà la reingegnerizzazione dell’esperienza utente in MEPA, la nuova interfaccia grafica e la nuova architettura applicativa, che consentirà nuove integrazioni e interoperabilità con i sistemi esterni.
Con successivi laboratori operativi di aggiornamento, da Settembre.

4 ottobre 2022
SIMOG e AVCPASS: modalità operative di utilizzo

10 novembre 2022
Le misure di sostengo alle imprese: revisioni e compensazioni dei prezzi negli appalti pubblici post-COVID e post-emergenza Ucraina

28 novembre 2022
SINTEL, MEPA e le procedure telematiche di negoziazione alla luce del D.P.C.M. 12 agosto 2021 n. 148  e del nuovo bando tipo 1/2021 dell’ANAC 

5 dicembre 2022
L’affidamento dei servizi di architettura e ingegneria

QUOTE D’ISCRIZIONE – PACCHETTO DA N. 10 WEBINAR
• Enti Associati: la partecipazione è GRATUITA.
• Enti non Associati (Per gli importi superiori a €. 75,00 verrà addebitata la marca da bollo di €. 2,00):
Opzione 1: la quota del pacchetto, con accesso singolo, è di € 500,00 a persona.
Opzione 2: la quota del pacchetto, con accesso illimitato di dipendenti/amministratori, è di:
– Enti con popolazione inferiore a 3.000 abitanti: € 750,00.
– Enti con popolazione da 3.000 a 10.000 abitanti: € 1.000,00.
– Enti con popolazione da 10.000 a 25.000 abitanti: € 1.500,00.
– Enti con popolazione superiore a 25.000 abitanti: contattare la segreteria UPEL.
• Privati/Aziende/Studi professionali: la quota del pacchetto, con accesso singolo, è di € 610,00 a persona (€ 500,00 + IVA 22%) – obbligo di pagamento anticipato. In fase di iscrizione corso, allegare la ricevuta di pagamento.

Il versamento della quota potrà essere effettuato sul c/c bancario UPEL presso BPER BANCA – Via Vittorio Veneto 2 – Varese (CODICE IBAN: IT78G0538710804000042439240) oppure sul c/c postale n. 19166214 (CODICE IBAN: IT63 U076 0110 8000 0001 9166 214), entrambi intestati a Upel – Via Como n. 40 – 21100 Varese.

Per acquistare il pacchetto e per ulteriori informazioni contattare la segreteria UPEL al n. 0332 287064 – email formazione@upel.va.it