Skip to content Skip to main navigation Skip to footer

6ᵃ Edizione | SINTEL: Workshop pratici con esercitazioni – Sara Bernasconi

Questo webinar è terminato

SINTEL: Workshop con esercitazioni
e modelli fac-simile di prontuari operativi pronti all’uso per affidamenti sotto le soglie comunitarie in SINTEL
alla luce del nuovo decreto semplificazione-bis (DL 77/2021)

DOCENTE
Dott.ssa Sara Bernasconi
Esperta in contrattualistica pubblica, docente a contratto del Master postuniversitario in “Diritto e Management degli Enti Locali”, disciplina “Appalti e Contratti pubblici” (settore scientifico disciplinare IUS/10), presso l’Istituto ad ordinamento universitario “Carolina Albasio”, già direttore presso il Tribunale di Busto Arsizio, già funzionario presso la Provincia di Varese, con funzioni di coordinamento della S.U.A. – Stazione Unica Appaltante, docente e formatrice in corsi di alta formazione in materia di Appalti e Contratti Pubblici, iscritta nell’Albo dei docenti UPI-ANCI di Accademia per le Autonomie e consulente di enti pubblici e organismi di diritto pubblico in materia di contratti pubblici.

STRUTTURA
Il workshop si terrà nelle seguenti date:
1 LEZIONE 27 maggio
2022 – dalle ore 9.00 alle 13.00
2 LEZIONE 31 maggio 2022 – dalle ore 9.00 alle 13.00
3 LEZIONE 9 giugno 2022 – dalle ore 9.00 alle 13.00

PRESENTAZIONE
Un percorso di tre workshop pratici per guidare operativamente i RUP e i suoi collaboratori ad espletare correttamente in SINTEL le diverse procedure di affidamento di lavori, servizi e forniture sottosoglia, mettendo a disposizione un kit operativo completo del fac-simile di lettera di invito e relativi allegati, necessari per espletare le diverse procedure di servizi, forniture e lavori in SINTEL con:

  • simulazioni in ambiente reale SINTEL da parte del docente, a scopo illustrativo, in modalità interattiva
  • messa a disposizione dei partecipanti di un kit completo dei prontuari operativi, consistenti nei modelli fac-simile di lettera di invito e relativi allegati da caricare in SINTEL
  • esercitazioni pratiche in ambiente reale SINTEL, con i modelli forniti, da parte dei partecipanti e invio dell’esercitazione svolta in forma anonima al docente
  • commento delle esercitazioni svolte da parte del docente, in modalità interattiva

I modelli fac-simile, redatti nel rispetto del DL 76/2020, del DL 77/2021 e delle Linee Guida n. 4/2016 dell’ANAC vengono forniti nell’ambito del materiale didattico, in formato modificabile e adattabile alle singole esigenze. I modelli fac-simile fornito potranno dunque essere utilizzati dal RUP in qualsiasi occasione, dopo la frequenza al workshop, adattandole alle diverse tipologie di gare.

Per la partecipazione al workshop è necessario che i partecipanti siano in possesso di credenziali di accesso a SINTEL.

Programma

1 LEZIONE 27 maggio 2022 – dalle ore 9.00 alle 13.00

Gli affidamenti diretti in SINTEL: AFFIDAMENTO DIRETTO e AFFIDAMENTO DIRETTO PREVIA RICHIESTA DI PREVENTIVI, ai sensi dell’art. 1 c. 2 lett. a) del DL 76/2020, alla luce del DL 77/2021)

Durante il workshop verranno illustrate le modalità operative per espletare in SINTEL gli affidamenti diretti ai sensi dell’art. 1 c. 2 lett. a) del DL 76/2020, alla luce del DL 77/2021, per servizi e forniture di importo inferiore a € 139.000,00 e per lavori di importo inferiore a € 150.000,00. In particolare, saranno illustrate le seguenti tipologie di procedure:

  • affidamento diretto (unico fornitore) in SINTEL: illustrazione delle modalità per espletare un affidamento diretto in SINTEL, con simulazione in ambiente reale, con messa a disposizione del partecipante in formato word modificabile del modello fac-simile di lettera di richiesta preventivo
  • affidamento diretto previa richiesta di preventivi (più fornitori): illustrazione delle modalità operative per espletare un affidamento diretto previa comparazione di più preventivi in SINTEL, da valutarsi sotto il profilo economico, con simulazione in ambiente reale e messa a disposizione in formato word modificabile del modello fac-simile di lettera richiesta di preventivi, con relativi allegati da compilarsi a cura degli OO.EE.
  • manifestazione di interesse ad essere invitati a presentare proprio preventivo, da valutare sotto il profilo solo economico, finalizzata all’affidamento diretto al miglior offerente, con messa a disposizione dei partecipanti in formato modificabile del modello fac-simile di avviso di manifestazione di interesse e modello di manifestazione di interesse da compilarsi a cura degli OO.EE.

Il workshop si svolgerà nelle seguenti fasi:

  • simulazioni in ambiente reale SINTEL da parte del docente, a scopo illustrativo, delle tre procedure sopraindicate in modalità interattiva
  • messa a disposizione dei partecipanti di tre kit completi dei prontuari operativi, consistenti nei modelli fac-simile da caricare in SINTEL, distintamente per ciascuna delle tre procedure
  • esercitazioni pratiche in ambiente reale SINTEL, con i modelli forniti, da parte dei partecipanti e invio in forma anonima al docente
  • commento da parte del docente, di tre esercitazioni svolte, una per procedura, in modalità interattiva.

2 LEZIONE 31 maggio 2022 – dalle ore 9.00 alle 13.00

La procedura negoziata in SINTEL al MINOR PREZZO (ex  art. 1 c. 2 lett. b) del DL 76/2020)

Durante il workshop verranno illustrate le modalità operative per espletare in SINTEL le procedure negoziate ai sensi dell’art. 1 c. 2 lett. b) del DL 76/2020, alla luce del DL 77/2021,  per l’affidamento di servizi e forniture di importo pari o superiore a 139.000 € e per l’affidamento di lavori di importo pari o superiore a 150.000 € al minor prezzo:

  • manifestazione di interesse ad essere invitati alla successiva procedura negoziata al minor prezzo, con messa a disposizione dei partecipanti in formato modificabile del modello fac-simile di avviso di manifestazione di interesse e modello di manifestazione di interesse da compilarsi a cura degli OO.EE.
  • procedura negoziata senza previa pubblicazione di un bando di gara al minor prezzo, con simulazione in ambiente reale SINTEL e messa a disposizione dei partecipanti in formato word modificabile della del modello fac-simile della lettera di invito al minor prezzo (con relativi allegati da compilarsi a cura dell’O.E.).

Il workshop si svolgerà nelle seguenti fasi:

  • simulazioni in ambiente reale SINTEL da parte del docente, a scopo illustrativo, delle due procedure sopraindicate in modalità interattiva
  • messa a disposizione dei partecipanti di due kit completi di prontuari operativi, consistenti nei modelli fac-simile di avviso di manifestazione di interesse e lettera di invito e relativi allegati da caricare in SINTEL
  • esercitazioni pratiche in ambiente reale SINTEL, con i modelli forniti, da parte dei partecipanti e invio in forma anonima al docente
  • commento da parte del docente, di due esercitazioni svolte (una manifestazione di interesse e una procedura negoziata), in modalità interattiva.

3 LEZIONE 9 giugno 2022 – dalle ore 9.00 alle 13.00

La procedura negoziata in SINTEL con OEPV (ex  art. 1 c. 2 lett. b) del DL 76/2020)

Durante il workshop verranno illustrate le modalità operative per espletare in SINTEL le procedure negoziate ai sensi dell’art. 1 c. 2 lett. b) del DL 76/2020, alla luce del DL 77/2021,  per l’affidamento di servizi e forniture di importo pari o superiore a 139.000 € e per l’affidamento di lavori di importo pari o superiore a 150.000 €:

  • manifestazione di interesse ad essere invitati alla successiva procedura negoziata con OEPV, con messa a disposizione dei partecipanti in formato modificabile del modello fac-simile di avviso di manifestazione di interesse e modello di manifestazione di interesse da compilarsi a cura degli OO.EE.
  • procedura negoziata senza previa pubblicazione di un bando di gara con OEPV, con simulazione in ambiente reale SINTEL e messa a disposizione dei partecipanti in formato word modificabile della del modello fac-simile della lettera di invito con OEPV (con relativi allegati da compilarsi a cura dell’O.E.).

Il workshop si svolgerà nelle seguenti fasi:

  • simulazioni in ambiente reale SINTEL da parte del docente, a scopo illustrativo, delle due procedure sopraindicate in modalità interattiva
  • messa a disposizione dei partecipanti di tre kit completi di prontuari operativi, consistenti nei modelli fac-simile di avviso di manifestazione di interesse e lettera di invito e relativi allegati da caricare in SINTEL
  • esercitazioni pratiche in ambiente reale SINTEL, con i modelli forniti, da parte dei partecipanti e invio in forma anonima al docente
  • commento da parte del docente, di due esercitazioni svolte (una manifestazione di interesse e una procedura negoziata con OEPV), in modalità interattiva.

Iscrizioni

Accedi / registrati all'Area Riservata e iscriviti al corso dalla voce di menu "Iscrizione Corsi"

Come partecipare - Info utili

Per partecipare, è necessaria la registrazione al portale e l’iscrizione al workshop.
Prima del workshop, si riceverà via email il collegamento per partecipare.
Il workshop sarà erogato utilizzando l’applicativo GoToMeeting, che consente interazione tra docente e partecipanti. Pertanto, si richiede il possesso di webcam e microfono.

QUOTE D’ISCRIZIONE
• Enti Associati: la quota di partecipazione è di € 120,00 a persona (per gli importi superiori a €. 75,00 verrà addebitata la marca da bollo di €. 2,00).
• Enti non Associati: la quota di partecipazione è di € 180,00 a persona (per gli importi superiori a €. 75,00 verrà addebitata la marca da bollo di €. 2,00).
• Privati/Aziende/Studi professionali: la quota di partecipazione è di € 219,60 a persona (€ 180,00 + Iva al 22%) – obbligo di pagamento anticipato. In fase di iscrizione corso, allegare la ricevuta di pagamento.

Il versamento della quota potrà essere effettuato sul c/c bancario UPEL presso BPER BANCA – Via Vittorio Veneto 2 – Varese (CODICE IBAN: IT78G0538710804000042439240) oppure sul c/c postale n. 19166214 (CODICE IBAN: IT63 U076 0110 8000 0001 9166 214), entrambi intestati a Upel – Via Como n. 40 – 21100 Varese.

Si prega di trasmettere la determinazione di assunzione di impegno di spesa, se prevista, prima della data di inizio del corso.
In caso di impossibilità a partecipare, inviare disdetta entro 3 giorni dall’evento a formazione@upel.va.it
Si avvisa che la mancata comunicazione, entro il predetto termine, comporterà l’addebito di una penale pari al 50% della quota dovuta.

Si precisa che la partecipazione di un dipendente di una stazione appaltante ad un seminario o ad un convegno non integra la fattispecie di appalto di servizi di formazione (paragrafo 3.9 Determinazione AVCP, ora ANAC, n. 4/2011). Non è quindi necessario richiedere il CIG.

La segreteria UPEL è a disposizione per ulteriori informazioni e supporto al n. 0332 287064 – email upel@upel.va.it e formazione@upel.va.it