Skip to content Skip to main navigation Skip to footer

2ᵃ Edizione | Laboratorio: Un nuovo approccio per la selezione del personale nella Pubblica Amministrazione: metodi, strumenti e percorsi innovativi per selezionare presto e bene – Paola Suriano

Questo webinar è terminato

Laboratorio completo - Posti esauriti

Per ulteriori informazioni contattare la segreteria al num. di tel. 0332 287064 – email formazione@upel.va.it

DOCENTE
Dott.ssa Paola Suriano
Direttore Area Acquisizione Risorse Umane del Comune di Milano.

STRUTTURA
Il corso si terrà nei seguenti giorni:
Lezione 1: 31 maggio 2022 dalle ore 9.30 alle 12.30
Lezione 2: 8 giugno 2022 dalle ore 9.30 alle 12.30

PROGRAMMA
• La nuova funzione del Recruitment nella Pubblica Amministrazione
• Dalla definizione delle professionalità alla scelta delle prove
• Il bando: nuove modalità di redazione
• L’importanza della comunicazione per la ricerca dei candidati
• Gli strumenti per gestire le prove
• La scelta e la formazione delle Commissioni

Il corso prevede specifiche esercitazioni per i partecipanti.

Come partecipare - Info utili

Per partecipare, è necessaria la registrazione al portale e l’iscrizione al corso online.
Prima del corso, si riceverà via email il collegamento per partecipare.
Il corso sarà erogato utilizzando l’applicativo GoTo, che consente interazione tra docente e partecipanti. Pertanto, si richiede ai partecipanti il possesso di webcam, microfono e casse per l’ascolto (dispositivi già integrati nei pc portatili e negli smartphone).

Attestato di frequenza, documentazione e registrazione della lezione (ove consentito) saranno disponibili, successivamente al webinar, nell’area riservata del portale alla voce Corsi Personali.

QUOTE D’ISCRIZIONE
• Enti Associati: la partecipazione è GRATUITA.
• Enti non Associati: la quota di partecipazione al corso è di € 50,00 a persona (per gli importi superiori a €. 75,00 verrà addebitata la marca da bollo di €. 2,00).
• Privati/Aziende/Studi professionali: la quota di partecipazione al corso è di € 61,00 a persona (€ 50,00 + IVA 22%) – obbligo di pagamento anticipato. In fase di iscrizione corso, allegare la ricevuta di pagamento.

Il versamento della quota potrà essere effettuato sul c/c bancario UPEL presso BPER BANCA – Via Vittorio Veneto 2 – Varese (CODICE IBAN: IT78G0538710804000042439240) oppure sul c/c postale n. 19166214 (CODICE IBAN: IT63 U076 0110 8000 0001 9166 214), entrambi intestati a Upel – Via Como n. 40 – 21100 Varese.

Si prega di trasmettere la determinazione di assunzione di impegno di spesa, se prevista, prima della data di inizio del corso.
In caso di impossibilità a partecipare, si prega di inviare disdetta entro il giorno 27 maggio 2022 all’indirizzo formazione@upel.va.it
Data la limitata disponibilità di posti per la partecipazione al corso, si avvisa che l’eventuale mancata disdetta entro il termine del 27 maggio 2022 comporterà l’addebito di una penale pari a € 10,00 per gli enti associati e a € 25,00 per gli enti non associati.

Si precisa che la partecipazione di un dipendente di una stazione appaltante ad un seminario o ad un convegno non integra la fattispecie di appalto di servizi di formazione (paragrafo 3.9 Determinazione AVCP, ora ANAC, n. 4/2011). Non è quindi necessario richiedere il CIG.

La segreteria UPEL è a disposizione per ulteriori informazioni e supporto al n. 0332 287064 – email upel@upel.va.it e formazione@upel.va.it