2ᵃ Edizione | Corso online di informatica avanzato – Giorgio Intaglietta
Questo webinar è terminato
-
Data
2 Maggio 2022
-
Orario
9:00 - 13:00
DOCENTE
Prof. Giorgio Intaglietta
Docente di informatica e matematica presso l’istituto professionale di Somma Lombardo. Dopo la laurea in Economia e Commercio con indirizzo informatico è seguita una costante formazione in ambito IT e Office Automation. Attualmente, oltre l’attività di docenza tradizionale, gestisce collaborazioni con vari enti, finalizzate alla formazione di adulti in ambito informatico.
STRUTTURA
Il corso si terrà nelle seguenti date:
Lezione 1: 4 aprile 2022 dalle ore 9.00 alle 13.00
Lezione 2: 11 aprile 2022 dalle ore 9.00 alle 13.00
Lezione 3: 19 aprile 2022 dalle ore 9.00 alle 13.00
Lezione 4: 26 aprile 2022 dalle ore 9.00 alle 13.00
Lezione 5: 2 maggio 2022 dalle ore 9.00 alle 13.00
PROGRAMMA
Lezione 1: 4 aprile 2022 dalle ore 9.00 alle 13.00
• Funzioni avanzate in Word
• Come creare documenti automatizzati con Word
• Word e le macro
Lezione 2: 11 aprile 2022 dalle ore 9.00 alle 13.00
• Excel: le funzioni base
• Excel: funzioni complesse e nidificate
• Gestione di un database
• I grafici
Lezione 3: 19 aprile 2022 dalle ore 9.00 alle 13.00
• Estrazione di dati aggregati e relative previsioni
• Le macro in Excel
Lezione 4: 26 aprile 2022 dalle ore 9.00 alle 13.00
• Google Drive: come gestire lo spazio in cloud
• Come condividere i file
• Come creare file
• Gestire livello di accesso a file creati con Google Drive
Lezione 5: 2 maggio 2022 dalle ore 9.00 alle 13.00
• La gestione di una casella di posta elettronica in gmail
• Regole per la catalogazione
• Regole di inoltro
• Criteri di ricerca nella posta
COME PARTECIPARE
Per partecipare, è necessaria la registrazione al portale e l’iscrizione al corso online. Prima del corso, si riceverà via email il collegamento per partecipare.
Il corso sarà erogato utilizzando l’applicativo GoToMeeting, che consente interazione tra docente e partecipanti. Pertanto, si richiede ai partecipanti il possesso di webcam, microfono e casse per l’ascolto (dispositivi già integrati nei pc portatili e negli smartphone). Attestato di frequenza e documentazione saranno disponibili, successivamente al corso, nell’area riservata del portale alla voce Corsi Personali.
QUOTE D’ISCRIZIONE
• Enti Associati: la quota di partecipazione è di € 70,00 a persona (per gli importi superiori a €. 75,00 verrà addebitata la marca da bollo di €. 2,00).
• Enti non Associati: la quota di partecipazione è di € 70,00 a persona (per gli importi superiori a €. 75,00 verrà addebitata la marca da bollo di €. 2,00).
• Privati/Aziende/Studi professionali: la quota di partecipazione è di € 85,40 a persona (€ 70,00 + Iva al 22%) – obbligo di pagamento anticipato. In fase di iscrizione corso, allegare la ricevuta di pagamento.
Il versamento della quota potrà essere effettuato sul c/c bancario UPEL presso BPER BANCA – Via Vittorio Veneto 2 – Varese (CODICE IBAN: IT78G0538710804000042439240) oppure sul c/c postale n. 19166214 (CODICE IBAN: IT63 U076 0110 8000 0001 9166 214), entrambi intestati a Upel – Via Como n. 40 – 21100 Varese.
La segreteria UPEL è a disposizione per ulteriori informazioni e supporto al n. 0332 287064 – email upel@upel.va.it e formazione@upel.va.it