Predisposizione rendicontazione spesa sociale
Le leggi di bilancio per il 2021 (art. 1, comma 791-792, L. n. 178/2020) e per il 2022 (art. 1, comma 174, L. n. 234/2021) hanno disposto un importante incremento della dotazione annuale del Fondo di solidarietà comunale. Il Fondo è destinato specificamente allo svolgimento di alcune specifiche funzioni fondamentali in ambito sociale (in particolare, servizi sociali, asili nido, trasporto studenti disabili).
Queste risorse incrementali, di carattere “verticale”, rientrano nell’ambito del sistema di perequazione, e sono ripartite tra i comuni sulla base dei fabbisogni standard per le funzioni, rispettivamente, “Servizi sociali”, “Asili nido”, “Istruzione pubblica”.
Per assicurare che le risorse aggiuntive siano effettivamente destinate al potenziamento dei predetti servizi, le norme prevedono, peraltro, l’attivazione di un sistema di monitoraggio dell’utilizzo delle risorse e del raggiungimento di determinati livelli di servizi offerti. L’introduzione degli obiettivi di servizio associati alle risorse aggiuntive riconosciute ai comuni a valere sul Fondo di solidarietà comunale costituisce, di fatto, un passo in avanti importante in Italia e pone i comuni nelle condizioni di poter incrementare alcuni dei servizi più importanti in tema di diritti civili e sociali dei cittadini.