In queste ultime settimane i Comuni italiani sono stati travolti dall’emergenza sanitaria e hanno dovuto attivarsi per fronteggiare il rischio di contagio da virus Covid-19 e per assistere e sostenere le persone che, purtroppo, sono state contagiate o che indirettamente hanno subito disagi, anche di carattere economico, connessi alla sospensione di molte attività lavorative.
Le amministrazioni comunali hanno risposto in modo efficace ed efficiente alle straordinarie e improvvise esigenze emergenziali.
L’azione dei comuni è stata pronta, non solo grazie alla capacità e sensibilità degli amministratori locali, ma anche grazie al lavoro e all’impegno dei funzionari comunali.
Con la presente iniziativa è intenzione della nostra associazione far conoscere l’esperienza professionale e umana vissuta dai protagonisti di quella che si potrebbe definire la seconda linea posta a difesa dei cittadini (dopo quella ricoperta dagli operatori sanitari).
Lasciamo la parola ai funzionari, facendoci raccontare come hanno vissuto queste prime settimane di emergenza, quali sono stati gli episodi (o le persone) che li hanno maggiormente colpiti sotto il profilo umano e quale, tra le tante attività poste in essere per aiutare e assistere le famiglie, ritengono sia stata quella maggiormente incisiva.
La nostra intenzione è di evidenziare gli sforzi profusi, con professionalità e spirito di servizio, dai tanti funzionari comunali, a dispetto di quanto di negativo si vuole attribuire alla burocrazia locale.