Formazione
Programma Formazione Continua 2021
Anticorruzione
Date in definizione
Notifiche
Date in definizione
Personale
- 26 gennaio | Il CCNL del 17 dicembre 2020, per il triennio 2016-2018 – Area Funzioni locali. La disciplina per i Dirigenti degli enti locali e per i Segretari comunali e provinciali | Docente: Andrea Antelmi
- 10 marzo | La disciplina dei permessi e delle assenze prevista dai contratti collettivi nazionali di lavoro del triennio 2016-2018 | Docente: Elvira Gentile
Privacy
Date in definizione
Trasparenza
- 24 febbraio | Accesso civico e trasparenza | Docente: Alessandro Scarpa
Cultura
Date in definizione
Digitale
- 4 febbraio | SPID e i servizi online | Docente: Paolo Tiberi
- 5 febbraio | Obbligo digitalizzazione. L’informatizzazione dei procedimenti: HERALD, l’ecosistema digitale | Docente: Alessandro Marchesin
- dal 4 marzo al 1 luglio | Formazione per RTD – Responsabili per la Transizione al Digitale | Docente: Paolo Tiberi
Sei webinar mirati a formare gli RTD, i membri dell’ufficio per la transizione al digitale degli enti locali e coloro i quali vogliono approfondire i temi della digitalizzazione:
4 marzo 2021 | Il responsabile della transizione al digitale e gli obiettivi della digitalizzazione | Docenti: Paolo Tiberi e Matteo Coldebella
29 marzo 2021 | Data center e cloud per la PA: cosa deve fare l’ente pubblico | Docenti: Paolo Tiberi e Marco Vailati
22 aprile 2021 | Le nuove linee guida sul documento informatico | Docenti: Paolo Tiberi e Gianluca Perondi
13 maggio 2021 | SPID – PagoPA – App IO | Docenti: Paolo Tiberi e Alessandro Marchesin
10 giugno 2021 | I procedimenti ad istanza di parte informatizzati | Docenti: Paolo Tiberi e Massimiliano Antonini
1 luglio 2021 | La Sicurezza informatica e la protezione dei dati personali | Docenti: Paolo Tiberi e Aldo Lupi
Contabilità e Bilancio
- 25 gennaio | Dal bilancio 2021-2023 al rendiconto 2020 | Docente: Marco Castellani
- 27 gennaio | Dal bilancio 2021-2023 al rendiconto 2020 | Docente: Marco Castellani
- 19 febbraio | Il Fondo garanzia debiti commerciali | Docente: Cristina Zandonini
- 1 marzo | Il riaccertamento ordinario dei residui – Il fondo pluriennale vincolato e investimenti | Docente: Marco Castellani
- 18 marzo | Il PEG: la valenza programmatoria del Piano Esecutivo di Gestione tra DUP e Piano della Performance | Docente: Cristina Zandonini
- 26 marzo | Rendiconto e nuovi equilibri, rapporti debitori e creditori con società partecipate, parifica conto agenti contabili | Docente: Marco Castellani
- 16 aprile | Certificazioni fondo per l’esercizio delle funzioni fondamentali | Docente: Marco Castellani
- In definizione | Funzionamento PCC, fatturazione elettronica e dati da pubblicare in amministrazione| Docente: GIES
- In definizione | Bilancio previsione e allegati: gestione dell’avanzo vincolato | Docente: Marco Castellani
- In definizione | La cassa vincolata: analisi degli orientamenti della Corte dei Conti e strumenti operativi per la gestione dei vincoli | Docente: Cristina Zandonini
- In definizione | DUP – Elaborazione del Documento Unico di Programmazione | Docente: Marco Castellani
- In definizione | Contabilità economica | Docente: GIES
- In definizione | Bilancio Consolidato | Docente: Marco Castellani
- In definizione | SOSE – Compilazione questionari fabbisogni standard | Docente: GIES
- In definizione | Digitalizzazione dei procedimenti contabili | Docenti: Cristina Zandonini e Tommaso Pazzaglini
- In definizione | Amministrazione Trasparente: focus sulle sezioni di interesse dei servizi finanziari | Docenti: Cristina Zandonini e Tommaso Pazzaglini
Tributi
- 1 febbraio | Il Canone Unico | Docente: Pasquale Mirto
- 16 febbraio | L’attivita di accertamento e riscossione coattiva alla luce dei decreti emergenziali | Docente: Pasquale Mirto
- 23 febbraio | La gestione della TARI 2021 | Docente: Cristina Zandonini
- 16 marzo | Le ultime novità giurisprudenziali in tema di tributi comunali | Docente: Pasquale Mirto
- In definizione | Le regole per il saldo IMU 2020 e per il conguaglio del 28 febbraio 2021 | Docente: Pasquale Mirto
- In definizione | Le norme di interpretazione autentica su l’lmu agricola | Docente: Pasquale Mirto
- In definizione | L’Imu turistica e le altre esenzioni Imu: decreti nn. 34, 104, 137, 149 e 159 | Docente: Pasquale Mirto
- In definizione | L’esonero Tosap/Cosap | Docente: Pasquale Mirto
Commercio / SUAP
- 2 febbraio | Occupazione suolo pubblico: Dehors, Mercati e Fiere. Ultime novità | Docente: Paola Rosellini
- 3 marzo | Le attività produttive e il Suap dopo il Decreto Semplificazioni | Docente: Paola Rosellini
- 7 aprile | Le attività commerciali al tempo del Covid | Docente: Paola Rosellini
- 5 maggio | La somministrazione temporanea di alimenti e bevande: sagre e manifestazioni quali prospettive dopo le misure di contrasto alla diffusione del Coronavirus | Docente: Paola Rosellini
Sicurezza
Date in definizione
Contratti Pubblici
- 18 febbraio | Gli appalti pubblici dopo le ultime novità normative e giurisprudenziali: il quadro normativo dal 1.1.2021 e le questioni operative ancora aperte | Docente: Alessandro Massari
- 5 marzo | Appalti pubblici: focus sotto soglia nella Fase transitoria al 31.12.2021 | Docente: Cristina Colombo
- 25 marzo | La redazione degli atti nelle procedure sotto-soglia dopo il DL Semplificazioni (determina a contrarre, determina unica di affidamento diretto, avviso di avvio della procedura negoziata, bando o lettera di invito, determina di aggiudicazione) | Docente: Alessandro Massari
- 9 aprile | Appalti pubblici: requisiti di partecipazione alle gare – workshop operativo sull’art. 80 del Codice | Docenti: Mattia Casati e Niccolò Grassi
- 7 maggio | Affidamento progettazione Opere Pubbliche | Docente: Mattia Casati
- 9 giugno | Gli appalti dei servizi sociali e dell’allegato IX e gli affidamenti alle cooperative sociali (convenzioni, affidamenti diretti, ecc.) | Docente: Alessandro Massari
- 24 settembre | Gestione del patrimonio immobiliare comunale: concessioni in uso o di servizi? le regole operative | Docenti: Cristina Colombo e Roberto Ragozzino
- 22 ottobre | Appalti pubblici e anticorruzione: norme e regole di riferimento | Docenti: Cristina Colombo e Viviana Cavarra
- In definizione | Le procedure sotto-soglia dopo la prima prassi e giurisprudenza sul DL Semplificazioni | Docente: Alessandro Massari
- In definizione | La gestione della procedura negoziata sotto soglia dopo il DL Semplificazioni (dalla determina a contrarre alla stipula del contratto) | Docente: Alessandro Massari
- In definizione | Le modifiche dei contratti in corso di esecuzione, le sopravvenienze e gli imprevisti da Covid, la gestione dei “contratti ponte” | Docente: Alessandro Massari
- In definizione | Gli affidamenti diretti sopra i 75.000 euro (le prestazioni supplementari, complementari, gli affidamenti diretti per unicità/infungibilità, ecc.) | Docente: Alessandro Massari
- In definizione | Le concessioni di servizi (concessioni impianti sportivi, ecc.) | Docente: Alessandro Massari
Edilizia e Urbanistica
- 29 gennaio | La disciplina dei titoli edilizi e la rigenerazione urbana | Docente: Emanuele Boscolo
- 4 febbraio | Presupposti per il superbonus 110%: difformità catastali urbanistiche e requisiti tecnici Legge 10 | Docenti: Luca Bertoni, Emanuele Boscolo, Riccardo Bombelli, Massimo Colombo
- 12 aprile | Gestione e valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico. Concessione, locazione, comodato | Docente: Alessandro Bernasconi
- In definizione | La pianificazione dopo la legge 18/2019 e la revisione dei piani di livello provinciale | Docente: Emanuele Boscolo
- In definizione | Le convenzioni urbanistiche: tecniche di stesura | Docente: Emanuele Boscolo
- In definizione | La repressione dell’abusivismo edilizio: figure, provvedimenti, sanzioni | Docente: Emanuele Boscolo
- In definizione | Le bonifiche e le trasformazioni urbanistiche ed edilizie | Docente: Emanuele Boscolo
- In definizione | Il paesaggio (locale): competenze comunali di tutela e innalzamento qualitativo | Docente: Emanuele Boscolo
- In definizione | Comunicazioni e segnalazioni certificate nell’edilizia | Docente: Emanuele Boscolo
- In definizione | L’attività edilizia: responsabilità dei funzionari comunali | Docente: Emanuele Boscolo
- In definizione | Urbanistica – Edilizia – paesaggio: novità 2021 | Docente: Emanuele Boscolo
- In definizione | La pianificazione urbanistica di fronte alla sostenibilità: consumo di suolo, resilienza, cambiamento climatico | Docente: Emanuele Boscolo
- In definizione | Il paesaggio: nozione e procedimenti di gestione | Docente: Emanuele Boscolo
Welfare e Sociale
- 22 gennaio | CUG – Benessere organizzativo e pari opportunità: il Comitato Unico di Garanzia e il Piano triennale di azioni positive | Docente: Valerio Langè
- dal 28 gennaio a 25 febbraio | LaPP (Laboratorio di pratiche professionali) – Il lavoro agile nei servizi sociali: tra necessità e opportunità* | Docenti: Nicoletta Baracchini, Emilio Gregori, Paolo Brambilla, Guendalina Scozzafava (* a pagamento)
L’elenco è costantemente aggiornato sulla base delle esigenze formative segnalate dal coordinamento scientifico.
Formazione obbligatoria
Gratuita per associati
Videocorsi online
Crediti Formativi Professionali
Siamo riconosciuti dal:
– Consiglio Nazionale degli Ingegneri come Provider che permette l’erogazione dei crediti formativi.
– Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori – CNAPPC come ente terzo autorizzato allo svolgimento degli eventi di cui viene chiesto l’accreditamento.
– Consiglio Nazionale Ordine Assistenti Sociali – CNOAS per erogare crediti formativi agli assistenti sociali.
Grazie alla collaborazione e alla disponibilità degli ordini professionali, i nostri corsi attribuiscono i crediti formativi professionali per geometri, periti industriali, commercialisti, revisori e avvocati.