3ª Rassegna di Diritto Pubblico dell’Economia
4-5 aprile 2019
Progetto e Direzione Organizzativa
■ Claudio Biondi – Direttore Unione Provinciale Enti Locali di Varese
Comitato Scientifico
■ Gianpiero Paolo Cirillo – Presidente di Sezione del Consiglio di Stato
■ Stefano Glinianski – Consigliere della Corte dei Conti, Segretario Generale Authority Sciopero nei Servizi Pubblici
■ Ida Angela Nicotra – Professore Ordinario di Diritto Costituzionale Università degli Studi di Catania – Componente Autorità Nazionale Anticorruzione
■ Giovanni Pitruzzella – Avvocato Generale della Corte di Giustizia dell’Unione Europea
■ Aristide Police – Professore di Diritto Amministrativo Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
Programma
Giovedì 4 aprile 2019
ore 8.00 – 9.00 Registrazione partecipanti e accoglienza
ore 9.00 Saluti delle Autorità
ore 9.15 – 11.15 Iª SESSIONE
IL PESO DELLA CORRUZIONE SULLA CRESCITA ECONOMICA
Presiede
Giovanni Mammone – Primo Presidente della Corte di Cassazione
Introduce
Ida Angela Nicotra – Professore di Diritto Costituzionale Università degli Studi di Catania, Componente Autorità Nazionale Anticorruzione
L’INCIDENZA DEI FENOMENI CORRUTTIVI SUI BILANCI PUBBLICI
Alberto Avoli – Procuratore generale della Corte dei Conti
IL PESO DELLA CORRUZIONE SULL’ECONOMIA
Federico Anghelé – Associazione Riparte il Futuro
SOCIETÀ CIVILE E PERCEZIONE DELLA CORRUZIONE
Francesco Greco – Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Milano
PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE, FATTORE TEMPO, CONTENZIOSO: TRE SNODI FONDAMENTALI PER LA CRESCITA ECONOMICA DEL PAESE
Stefano Toschei – Consigliere di Stato
Modera
Laura Pintus – Giornalista del Tg2 RAI
ore 11.15 – 11.30 Coffee break
ore 11.30 – 13.30 IIª SESSIONE
LA MACCHINA BUROCRATICA TRA RIORGANIZZAZIONE E IMPARZIALITÀ: IL DECRETO CONCRETEZZA
Presiede
Angelo Buscema – Presidente della Corte dei Conti
Introduce
Stefano Glinianski – Consigliere Corte dei Conti – Segretario Generale Authority Sciopero nei Servizi Pubblici
LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE NEGLI ENTI LOCALI: SUGGESTIONI PER UNA VISIONE INNOVATIVA
Gianluca Bertagna – Docente esperto in materia di personale enti locali
SOLUZIONI NUOVE PER UN PROBLEMA ANTICO
Alfonso Celotto – Professore di Diritto Costituzionale – Università degli Studi “Roma Tre”
UNA NECESSARIA SEMPLIFICAZIONE NORMATIVA PER UNA P.A. PIÙ EFFICIENTE
Carlo Cottarelli – Professore di Fiscal Macroeconomics – Università Bocconi
QUALE RIORGANIZZAZIONE PER IL CODICE APPALTI?
Elena Quadri – Consigliere di Stato
Modera
Oscar Fulvio Giannino – Giornalista
ore 13.30 Pausa pranzo
ore 15.00 – 17.00 IIIª SESSIONE
BUROCRAZIA E SVILUPPO ECONOMICO. IL FATTORE TEMPO
Presiede
Giancarlo Coraggio – Giudice della Corte Costituzionale
Introduce
Gianpiero Paolo Cirillo – Presidente di Sezione del Consiglio di Stato
I COSTI DELLA REGOLAMENTAZIONE
Vitalba Azzollini – Giurista presso Autorità indipendente
IL FATTORE TEMPO NEI RAPPORTI ECONOMICI
Loredana Giani – Professore di Diritto Amministrativo – Università Europea di Roma
IL TEMPO NEI CONTROLLI DELLA CORTE DEI CONTI
Ermanno Granelli – Presidente Sezioni Riunite in sede di controllo della Corte dei Conti
IL TEMPO NEL PROCESSO AMMINISTRATIVO TRA CELERITÀ E RAGIONEVOLEZZA
Maria Alessandra Sandulli – Professore di Diritto Amministrativo – Università degli Studi “Roma Tre”
Modera
Marco Linari – Giornalista de La Prealpina
Venerdì 5 aprile 2019
ore 8.00 – 9.00 Registrazione partecipanti e accoglienza
ore 9.00 Saluti delle Autorità
ore 9.15 – 11.15 IVª SESSIONE
LA POLITICA E IL MANAGEMENT: UN’ALLEANZA CHE GARANTISCE IL CITTADINO
Presiede
Antonio Caruso – Presidente Sezione giurisdizionale della Corte dei Conti Regione Lombardia
Introduce
Aristide Police – Professore di Diritto Amministrativo – Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
UTILIZZO DELLE RISORSE PUBBLICHE E ACCOUNTABILITY: UN IMPEGNO VERSO I CITTADINI
Maurizio Delfino – Docente di contabilità pubblica
ECONOMICITÀ DELL’AZIONE AMMINISTRATIVA COME CONDIZIONE DI LEGALITÀ
Giuseppe Farneti – già Professore di Economia Aziendale – Università degli Studi di Bologna
SELEZIONE DELLA DIRIGENZA ED AUTONOMIA DALLA POLITICA
Oberdan Forlenza – Consigliere di Stato
CONTRATTI COLLETTIVI NAZIONALI ALLA PROVA CON IL NUOVO QUADRO REGOLATORIO
Sergio Gasparrini – Presidente Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni (ARAN)
Modera
Paolo Peluffo – Consigliere Corte dei Conti
ore 11.15 – 11.30 Coffee break
ore 11.30 – 13.30 Vª SESSIONE
LO SVILUPPO DEI TERRITORI TRA LIBERO MERCATO E ATTIVITÀ REGOLATORIA
Presiede
Massimo Massella Ducci Teri – Avvocato generale dello Stato
Introduce
Giovanni Pitruzzella – Avvocato generale della Corte di Giustizia dell’Unione Europea
IL VALORE DEL PARTENARIATO TRA IL SETTORE PUBBLICO E L’INTERVENTO DEL PRIVATO
Valentina Canalini – già Consigliere Giuridico del Presidente del Consiglio dei Ministri
LE FONDAZIONI BANCARIE PER LO SVILUPPO DEI TERRITORI
Ginevra Cerrina Feroni – Professore di Diritto Costituzionale Italiano e Comparato – Università degli Studi di Firenze
LA GESTIONE DEL PATRIMONIO PER PERSEGUIRE POLITICHE PUBBLICHE E VALORIZZARE LA CULTURA DELLA LEGALITÀ
Ugo Montella – Vice Procuratore Generale della Corte dei Conti
MERCATO IMMOBILIARE E ABUSIVISMO EDILIZIO
Diego Sabatino – Consigliere di Stato
Modera
Angelo Polimeno Bottai – Vice Direttore del TG1 RAI
ore 13.30 Pausa Pranzo
ore 15.00 – 16.30 VIª SESSIONE
PIANIFICARE LO SVILUPPO DELLE CITTÀ ATTRAVERSO LA PEREQUAZIONE URBANISTICA
Presiede
Carmine Volpe – Presidente TAR Lazio
Introduce
Davide Galimberti – Sindaco della Città di Varese
SVILUPPO DELLE CITTÀ ED IMPATTO DELLA BUROCRAZIA SULL’AZIONE IMPRENDITORIALE
Gabriele Buia – Presidente Associazione Nazionale Costruttori Edili (ANCE)
LA PEREQUAZIONE COME ATTUAZIONE PER GLI INVESTIMENTI PRIVATI
Fabio Elefante – Professore di Istituzione di Diritto Pubblico – Università degli Studi di Roma La Sapienza
CONSUMO DI SUOLO E RIGENERAZIONE: DUE FACCE DELLA STESSA MEDAGLIA
Maurizio Federici – Dirigente Regione Lombardia
LA CORRETTA GESTIONE DELLE RISORSE PUBBLICHE PER LO SVILUPPO URBANISTICO
Tommaso Miele – Presidente di Sezione Corte dei Conti
Modera
Matteo Inzaghi – Direttore Rete 55