Bando | Digitalizzazione del patrimonio culturale
La Regione Emilia Romagna promuove la realizzazione di interventi di digitalizzazione del patrimonio culturale di biblioteche, archivi storici, musei e altri istituti e luoghi della cultura.
OBIETTIVI
Incrementare in modo significativo l’accesso al patrimonio culturale attraverso soluzioni digitali cogliendo i vantaggi della digitalizzazione ai cittadini, alle imprese, alle organizzazioni di ricerca e hai soggetti pubblici.
A CHI È RIVOLTO
– Linea di intervento 1 – Soggetti pubblici:
Comuni, Unioni di Comuni, Città Metropolitana di Bologna, Consorzi pubblici, Aziende USL ed altri organismi di diritto pubblico.
– Linea di intervento 2 – Soggetti privati:
Associazioni, Fondazioni ed Istituti presenti sul territorio regionale.
ENTITÀ E FORME DELL’AGEVOLAZIONE
– Linea di intervento 1 – Soggetti pubblici
Sino ad un massimo di euro 300.000,00 per progetti che prevedono costi minimi pari a 30.000,00 e non superiori a 500.000,00 euro.
Sino ad un massimo di euro 2.000.000,00 per progetti di rilevanza regionale che prevedono costi compresi fra 501.000,00 e 3.000.000,00 euro.
– Linea di intervento 2 – Soggetti privati
Sino ad un massimo di 300.000,00 euro per progetti che prevedono costi minimi pari a 30.000,00 e non superiori a 500.000,00 euro.
SCADENZA
Le candidature dovranno pervenire entro le ore 16:00 del 16 ottobre 2023.
La piattaforma d’invio sarà attiva dalle ore 13:00 del 13 luglio 2023.
RIFERIMENTI
Per maggiori dettagli consultare l’avviso.