Bando | Architetture Sostenibili
La Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura ha lanciato la prima edizione di Architetture Sostenibili X. Si articola in due specifici ambiti di intervento:
– Sezione 1 per la realizzazione di architetture e allestimenti espositivi modulari e sostenibili per i luoghi della cultura italiana;
– Sezione 2 per la promozione internazionale dell’architettura sostenibile italiana, a sua volta suddivisa in Azione I e Azione II.
OBIETTIVI
Contribuire alla realizzazione di uno sviluppo globale più sostenibile, attraverso la sperimentazione di progetti, la promozione di reti internazionali di ricerca, la produzione di mostre monografiche e il sostegno alla formazione di giovani architetti italiani.
A CHI È RIVOLTO
Sezione 1: musei, archivi, biblioteche, aree e parchi archeologici, complessi monumentali di appartenenza pubblica, compresi quelli dotati di autonomia organizzativa e di bilancio, anche costituiti in forma di fondazione, istituzione e azienda speciale.
Sezione 2: musei, archivi, biblioteche, aree e parchi archeologici, complessi monumentali di appartenenza pubblica, compresi quelli dotati di autonomia organizzativa e di bilancio, anche costituiti in forma di fondazione, istituzione e azienda speciale. Potranno candidarsi anche istituti pubblici, soggetti pubblici o privati senza scopo di lucro, impegnati in modo prevalente in campo culturale e/o scientifico, quali istituti universitari e centri di ricerca; associazioni, fondazioni, enti del Terzo settore senza scopo di lucro.
ENTITÀ E FORME DELL’AGEVOLAZIONE
La dotazione finanziaria complessiva è pari a 540 mila euro, così suddivisi:
– 340.000 euro destinati alla Sezione 1
– 200.000 euro destinati alla Sezione 2
SCADENZA
Le proposte potranno pervenire dalle ore 10:00 del 28 agosto 2023 entro e non oltre le ore 16:00 del 28 settembre 2023.
RIFERIMENTI
Per maggiori dettagli consultare l’avviso.
©Foto: Direzione Generale Creatività Contemporanea – Ministero della Cultura