Il Quaderno Anci sul contratto integrativo CCNL funzioni locali
Anci ha reso disponibile il 42simo Quaderno Operativo sulle istruzioni tecniche, linee guida, note e modulistica riguardanti il contratto integrativo sulle CCNL funzioni locali (16 novembre 2022). Il Quaderno, in linea con i relativi principi ordinamentali vuole offrire un bozza di ipotesi di contratto collettivo integrativo da utilizzare come base di discussione per la negoziazione con le OO.SS e RSU. Il lavoro è arricchito da schemi di atti e di delibere propedeutiche all’avvio della suddetta negoziazione.
Ricordiamo che l’articolo 8 del del CCNL disciplina tempi e procedure per la stipula dell’integrativo in ogni ente del comparto. Il Contratto collettivo integrativo di ogni ente deve riferirsi a tutte le materie che risultano oggetto di contrattazione così come riportate all’articolo 7, comma 4 del CCNL. I criteri di ripartizione del Fondo per le risorse decentrate possono essere negoziati con cadenza annuale.
News autorizzata da Perksolution
Articoli correlati:
Sul tema specifico delle modalità di maturazione d...
Con l’orientamento applicativo AFL67, l’Aran ha ch...
Con la Circolare n. 17287/110/1 del 18/9/2023, il ...
Il Dipartimento della Funzione Pubblica ha reso no...