Rimborso degli oneri sostenuti relativi alle commissioni straordinarie degli enti sciolti per infiltrazioni mafiose
La Direzione Centrale della Finanza Locale rende noto che con decreti dirigenziali del 26 aprile 2023, sono stati disposti a favore degli enti che hanno trasmesso l’apposita certificazione, i pagamenti, a rimborso, della spesa sostenuta per il funzionamento della commissione straordinaria.
Il rimborso in esame ha riguardato il saldo per gli anni 2021 e 2022 e/o l’acconto per l’anno 2023. Entro il prossimo 30 settembre 2023 tutti gli enti la cui gestione commissariale sarà ancora in corso, dovranno produrre una certificazione a preventivo (allegato mod. A) nella quale siano riepilogate le spese da sostenersi nell’intero anno 2023. Parimenti sono tenuti a presentare il rendiconto delle spese sostenute, tramite invio della predetta certificazione a consuntivo (allegato mod. B) gli enti in cui la gestione commissariale è terminata nel corso dell’anno 2022 nonché gli enti in cui la gestione commissariale è terminata nel corso dell’anno 2019, 2020 o 2021 e che risultano, ad oggi, ancora inadempienti.
La mancata presentazione del certificato di rendiconto delle spese, comporta l’obbligo di restituzione delle somme già introitate. La certificazione e le varie comunicazioni devono essere trasmesse a mezzo PEC all’indirizzo finanzalocale.prot@pec.interno.it.
La Direzione ricorda, infine, che ai sensi dell’articolo 1, comma 704, della legge n. 296 del 2006, gli importi rimborsati devono essere destinati dagli enti locali a spese di investimento.
News autorizzata da Perksolution
Articoli correlati:
È stato pubblicato nella G.U. n. 221 del 21-9-2023...
Con la risposta a interpello n. 433 del 20 settemb...
Con il comunicato del 21 settembre 2023, il Dipart...
Nella seduta della Conferenza Stato-città ed auton...