Consiglio Direttivo – Elezione Rappresentante Comuni con meno di 5.000 abitanti – Ballottaggio
Egr. Sig. Sindaco,
l’Assemblea del 12 febbraio scorso si è conclusa con il seguente risultato:
LISTA N° 1 – Comuni inferiori ai 5.000 abitanti | N° VOTI |
1) POROTTI MASSIMO – Sindaco Biandronno | 56 |
2) ZAPPAMIGLIO PIETRO – Sindaco Gorla Maggiore | 51 |
3) SCHIPANI EMANUELE MARIA – Consigliere Marchirolo | 51 |
4) PAOLELLI ELEONORA – Sindaco Bodio Lomnago | 51 |
5) GALBIATI MARCO – Sindaco Castello Cabiaglio | 50 |
CANDIDATI CHE HANNO CONSEGUITO LO STESSO NUMERO DI VOTI | |
6) SQUIZZATO MARCO – Consigliere Cadrezzate con Osmate | 46 |
7) FANTONI PIER DAVIDE – Vice Sindaco di Leggiuno | 46 |
LISTA DEI NON ELETTI: | |
8) MARTINO FRANCO VINCENZO | 45 |
9) RETO MIRKO – Sindaco Casciago | 43 |
10) OREGIONI FRANCO – Sindaco Monvalle | 43 |
11) DE ROCCHI DANILO – Sindaco Casalzuigno | 17 |
12) CERANA CELESTINO – Assessore Tronzano Lago Maggiore | 16 |
13) CEPPI DAVIDE – Consigliere Cortenova | 15 |
14) MINORINI SONIA – Consigliere Cuveglio | 14 |
LISTA N° 2 – Comuni superiori ai 5.000 abitanti | N° VOTI |
1) CITTERIO CRISTIANO – Sindaco Vedano Olona | 35 |
2) ANANIA FRANCESCO – Consigliere Laveno Mombello | 33 |
3) BELLIFEMINE MARIA IRENE – Sindaco Malnate | 33 |
4) TONELLI STEFANO – Consigliere Besnate | 33 |
CANDIDATI CHE HANNO CONSEGUITO LO STESSO NUMERO DI VOTI | |
5) ALBIZZATI SIMONE – Consigliere Castronno | 27 |
6) CROSTA PAOLO – Assessore Cairate | 27 |
7) PALADINI MOLGORA ALESSANDRO – Sindaco Angera | 27 |
8) ZENI FRANCO – Sindaco Cavaria Con Premezzo | 27 |
LISTA DEI NON ELETTI: | |
9) PATICELLA FABIO – Assessore Cislago | 26 |
10) ALBERIO SILVANA – Sindaco Gavirate | 25 |
LISTA N° 3 – Altri Enti | N° VOTI |
1) BARRA GIUSEPPE – Presidente Consorzio Campo Fiori | 6 |
2) GINELLI GIORGIO – Presidente COINGER | 6 |
3) IOCCA GIUSEPPE – Presidente Unione Ovest Lago Varese | 6 |
LISTA DEI NON ELETTI: | |
4) CAPOGNA SUSANNA – Tesoriere Ordine Ingegneri Varese | 2 |
5) FRATTINI PATRIZIO – Presidente Bacino Imbrifero Montano – Bimt | 0 |
L’Assemblea, nel prendere atto che nelle liste n. 1 e n. 2 vi sono candidati che hanno riportato lo stesso numero di voti, ha deciso di procedere ad una seconda votazione tra i candidati interessati (ballottaggio).
Il Presidente in carica ha convocato l’assemblea prima per il 2 poi per l’11 marzo, ma entrambe le convocazioni sono state annullate per i noti provvedimenti restrittivi adottati da Governo e Regione per contenere il rischio di contagio da Covid-19.
Nel frattempo sono pervenute in Upel le rinunce dei Sig.ri Albizzati Simone e Crosta Paolo; pertanto sono eletti quali componenti del Consiglio Direttivo, in rappresentanza dei comuni con più di 5.000 abitanti (lista 2), i Sig.ri Paladini Molgora Alessandro e Zeni Franco.
Resta, dunque, di procedere con l’elezione del rappresentante per i comuni con meno di 5.000 abitanti (lista 1). I candidati sono Fantoni Pier Davide e Squizzato Marco.
Dal 3 giugno è possibile spostarsi anche tra regioni, ma permane il divieto di assembramento. Dunque, ipotizzare un’assemblea con diverse decine di persone, all’interno della nostra sede, non sembra essere una soluzione opportuna; tuttavia, per non prolungare ulteriormente la fase di rinnovo degli organi dell’associazione, è necessario procedere alla votazione, nel rispetto delle norme di sicurezza.
Pertanto, la S.V. è convocata presso la nostra sede, in Via Como n. 40, per esprimere il proprio voto per uno dei due candidati sopra indicati,
MERCOLEDI’ 24 GIUGNO 2020
Il seggio elettorale resterà aperto
dalle 15.00 alle 18.00
Nel caso non potesse essere presente Le ricordo che può conferire delega ad altro amministratore.
Le deleghe rilasciate per la seduta del 12 febbraio restano valide.
L’ufficio elettorale, nominato nella seduta del 12 febbraio, è composto da: Sonia Minorini (Assessore del comune di Cuveglio), Valter Tomasini (Assessore del comune di Cardano al Campo) e Filippo Gesualdi (Sindaco del comune di Ferno).
Cordiali saluti
Il Presidente
Marco Cavallin
Si allega modulo per conferimento delega
Elenco Comuni associati divisi per Provincia + altri enti associati
OLTRE IL COLLE
ALBIOLO |
ALSERIO |
ANZANO DEL PARCO |
APPIANO GENTILE |
ASSO |
BARNI |
BELLAGIO |
BEREGAZZO CON FIGLIARO |
BINAGO |
BRIENNO |
BULGAROGRASSO |
CANZO |
CARATE URIO |
CARLAZZO |
CASTELNUOVO BOZZENTE |
CERNOBBIO |
CIRIMIDO |
COMO |
ERBA |
EUPILIO |
FIGINO SERENZA |
GRANDATE |
GRAVEDONA ED UNITI |
GUANZATE |
LASNIGO |
LIMIDO COMASCO |
LIPOMO |
LOCATE VARESINO |
LOMAZZO |
LURATE CACCIVIO |
MENAGGIO |
MOLTRASIO |
MONGUZZO |
MONTANO LUCINO |
MONTORFANO |
MOZZATE |
MUSSO |
ORSENIGO |
PIANELLO DEL LARIO |
PLESIO |
POGNANA LARIO |
PONTE LAMBRO |
PORLEZZA |
PROSERPIO |
PUSIANO |
RODERO |
SAN SIRO |
SENNA COMASCO |
SOLBIATE CON CAGNO |
TURATE |
VALMOREA |
VALSOLDA |
VENIANO |
VERTEMATE CON MINOPRIO |
VILLA GUARDIA |
ABBADIA LARIANA |
BALLABIO |
BARZANO’ |
BARZIO |
BULCIAGO |
CASSAGO BRIANZA |
CASSINA VALSASSINA |
CESANA BRIANZA |
COLLE BRIANZA |
CORTENOVA |
CREMENO |
DERVIO |
DORIO |
ELLO |
GALBIATE |
GARBAGNATE MONASTERO |
GARLATE |
INTROBIO |
LECCO |
MALGRATE |
MERATE |
MOGGIO |
MONTEVECCHIA |
OLGINATE |
OLIVETO LARIO |
PAGNONA |
PASTURO |
PERLEDO |
PESCATE |
PREMANA |
PRIMALUNA |
ROGENO |
SIRONE |
SUELLO |
TACENO |
VALGREGHENTINO |
VARENNA |
TAVAZZANO CON VILLAVESCO |
TURANO LODIGIANO |
BARLASSINA |
BESANA IN BRIANZA |
COGLIATE |
LENTATE SUL SEVESO |
SEVESO |
TRIUGGIO |
ARESE |
BOFFALORA SOPRA TICINO |
CASTANO PRIMO |
CERRO MAGGIORE |
LAINATE |
MAGNAGO |
MESERO |
NERVIANO |
PARABIAGO |
RESCALDINA |
RHO |
ROBECCHETTO CON INDUNO |
SOLARO |
VANZAGHELLO |
VANZAGO |
AGRATE CONTURBIA |
FONTANETO D’AGOGNA |
GHEMME |
MASSINO VISCONTI |
POMBIA |
SORISO |
VARALLO POMBIA |
CEDRASCO |
FUSINE |
TARTANO |
AGRA |
ALBIZZATE |
ANGERA |
ARCISATE |
ARSAGO SEPRIO |
AZZATE |
AZZIO |
BARASSO |
BARDELLO |
BEDERO VALCUVIA |
BESANO |
BESNATE |
BESOZZO |
BIANDRONNO |
BISUSCHIO |
BODIO LOMNAGO |
BREBBIA |
BREGANO |
BRENTA |
BREZZO DI BEDERO |
BRINZIO |
BRISSAGO VALTRAVAGLIA |
BRUNELLO |
BRUSIMPIANO |
BUGUGGIATE |
BUSTO ARSIZIO |
CADEGLIANO VICONAGO |
CADREZZATE CON OSMATE |
CAIRATE |
CANTELLO |
CARAVATE |
CARDANO AL CAMPO |
CARNAGO |
CARONNO PERTUSELLA |
CARONNO VARESINO |
CASALE LITTA |
CASALZUIGNO |
CASCIAGO |
CASORATE SEMPIONE |
CASSANO MAGNAGO |
CASSANO VALCUVIA |
CASTELLANZA |
CASTELLO CABIAGLIO |
CASTELSEPRIO |
CASTELVECCANA |
CASTIGLIONE OLONA |
CASTRONNO |
CAVARIA CON PREM. |
CAZZAGO BRABBIA |
CISLAGO |
CITTIGLIO |
CLIVIO |
COCQUIO TREVISAGO |
COMABBIO |
COMERIO |
CREMENAGA |
CROSIO DELLA VALLE |
CUASSO AL MONTE |
CUGLIATE FABIASCO |
CUNARDO |
CURIGLIA MONTEVIASCO |
CUVEGLIO |
CUVIO |
DAVERIO |
DUMENZA |
DUNO |
FAGNANO OLONA |
FERNO |
FERRERA DI VARESE |
GALLARATE |
GALLIATE LOMBARDO |
GAVIRATE |
GAZZADA SCHIANNO |
GEMONIO |
GERENZANO |
GERMIGNAGA |
GHIFFA |
GOLASECCA |
GORLA MAGGIORE |
GORLA MINORE |
GORNATE OLONA |
GRANTOLA |
GRAVELLONA TOCE |
INARZO |
INDUNO OLONA |
ISPRA |
JERAGO CON ORAGO |
LAVENA P.TRESA |
LAVENO MOMBELLO |
LEGGIUNO |
LEGNANO |
LONATE CEPPINO |
LONATE POZZOLO |
LOZZA |
LUINO |
LUVINATE |
MACCAGNO-PINO-VEDDASCA |
MALGESSO |
MALNATE |
MARCALLO CON CASONE |
MARCHIROLO |
MARGNO |
MARNATE |
MARZIO |
MASCIAGO PRIMO |
MERCALLO |
MERGOZZO |
MESENZANA |
MONTEGRINO V. |
MONVALLE |
MORAZZONE |
MORNAGO |
OGGIONA S.STEFANO |
OLGIATE OLONA |
ORIGGIO |
ORINO |
PORTO CERESIO |
PORTO VALTRAVAGLIA |
QUARNA SOPRA |
RANCIO VALCUVIA |
RANCO |
SALTRIO |
SAMARATE |
SANGIANO |
SARONNO |
SESTO CALENDE |
SOLBIATE ARNO |
SOLBIATE OLONA |
SOMMA LOMBARDO |
SUMIRAGO |
TAINO |
TERNATE |
TRADATE |
TRAVEDONA MONATE |
UBOLDO |
VALGANNA |
VARANO BORGHI |
VARESE |
VEDANO OLONA |
VENEGONO INF. |
VENEGONO SUP. |
VIGGIU’ |
VIZZOLA TICINO |
ANTRONA SCHIERANCO |
ARMENO |
BACENO |
BAVENO |
BEE |
BOGNANCO |
CAMBIASCA |
CANNERO RIVIERA |
CANNOBIO |
CASALE CORTE CERRO |
COLAZZA |
COSSOGNO |
CRAVEGGIA |
CREVOLADOSSOLA |
CRODO |
FORMAZZA |
MACUGNAGA |
MALESCO |
MONTECRESTESE |
OGGEBBIO |
ORNAVASSO |
ORTA SAN GIULIO |
PETTENASCO |
PREMENO |
PREMIA |
RE |
ROMAGNANO SESIA |
SAN BERNARDINO VERBANO |
TRAREGO VIGGIONA |
TRASQUERA |
TRONZANO LAGO M. |
VALSTRONA |
VANZONE CON S. CARLO |
VARZO |
VERBANIA |
VIGNONE |
VOGOGNA |
AGESP SPA |
ALER VARESE |
ALFA SRL |
Autorità di Bacino Lacuale dei Laghi Maggiore, Comabbio, Monate e Varese |
Autorità di Bacino del Lario e dei Laghi Minori |
AZIENDA SPECIALE UFFICIO D’AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE VARESE |
B.I.M.T. |
Camera di Commercio di Varese |
Comunità Montana Piambello |
Comunità Montana Valli del Verbano |
COMUNITA’ MONTANA VALSASSINA VALVARRONE VAL D’ESINO E RIVIERA |
Consorzio Campo dei Fiori |
Consorzio Intercomunale Gestioni Rifiuti (COINGER) |
Consorzio Parco Alto Milanese |
COUB VERBANO CUSIO OSSOLA |
GESEM SRL |
ORDINE INGEGNERI VARESE |
PARCO REGIONALE SPINA VERDE |
PREALPI GAS |
PROVINCIA COMO |
PROVINCIA LECCO |
PROVINCIA MONZA E BRIANZA |
PROVINCIA VERBANIA |
PROVINCIA VARESE |
SARONNO SERVIZI SRL |
TAGLIANI FAUSTO |
UNIONE OVEST LAGO VARESE |
UNIONE DEI COMUNI LOMBARDA PREALPI |
UNIONE DEI COMUNI LONATE POZZOLO E FERNO |
UNIONE MONTANA CUSIO E MOTTARONE |
UNIONE SUD EST MILANO PARCO DELL’ADDETTA |
UNIONE BELLANO E VENDROGNO |
UNIONE DEI COMUNI DI CAMPARADA E LESMO |
FAQ - Le risposte alle domande più frequenti su Assemblea e rinnovo del Consiglio Direttivo
Chi può presentare la candidatura a componente del Consiglio Direttivo?
Il Sindaco, il Presidente o il delegato permanente di un comune/ente associato a Upel.
Cosa si intende per “ente”?
Per “ente” si intendono Province, Comunità Montane, Unioni, Aziende speciali, Società ed organismi partecipati da enti locali.
Entro quando deve pervenire la candidatura a componente del Consiglio Direttivo e con quali modalità?
La candidatura deve pervenire tassativamente presso la sede dell’Upel in via Como 40, entro le ore 18:00 dell’11 febbraio 2020, compilando l’apposito modulo scaricabile nella sezione “Convocazione Assemblea ordinaria 2020” del sito Upel.
Quali sono le modalità di elezione del Consiglio Direttivo?
L’elezione dei 15 membri avviene a scrittura segreta su tre liste che rappresentino le varie realtà associative, e precisamente:
- lista n.1 per l’elezione di 6 rappresentanti dei comuni con popolazione inferiore ai 5000 abitanti;
- lista n.2 per l’elezione di 6 rappresentanti dei comuni con popolazione superiore a 5000 abitanti;
- lista n.3 per l’elezione di 3 rappresentanti di Province, Comunità Montane, Consorzi, Aziende speciali ed altri Enti.
Cos’è la delega permanente?
È una delega conferita dal Sindaco/Presidente a un rappresentante del proprio comune/ente, il quale lo rappresenterà in Assemblea ordinaria e straordinaria e, se eletto, anche nel Consiglio Direttivo dell’Upel. Il delegato permanente agirà, in Assemblea, in nome e per conto del Sindaco/Presidente per tutto il periodo di durata del mandato.
A quali soggetti il Sindaco/Presidente può conferire la delega permanente?
Può delegare un assessore o un consigliere facente parte del proprio comune/ente, oppure, nel caso di Aziende speciali ed altri enti, un rappresentante in base allo statuto del proprio ente.
Ai fini della partecipazione all’Assemblea dell’11 febbraio, in Iª convocazione, e del 12 febbraio, in IIª convocazione, e della votazione per il Rinnovo del Consiglio Direttivo prevista all’ordine del giorno, il Sindaco/Presidente può conferire delega anche ad altri Sindaci/Assessori/Consiglieri/rappresentanti di altri comuni/enti. Fino a quante deleghe possono essere conferite?
Possono essere conferite fino ad un massimo di n. 10 deleghe.
Il sindaco di un comune con popolazione inferiore ai 5.000 abitanti, può rappresentare, previo conferimento di delega, un comune con popolazione superiore ai 5.000 abitanti?
Sì (e viceversa).
Quante preferenze può esprimere un Sindaco/Presidente (o suo delegato)?
Potrà esprimere fino a n. 6 preferenze per la fascia di appartenenza del proprio comune, e fino a n. 3 preferenze se appartenente ad un “ente”, così come di seguito esposto:
- Se rappresenta un comune di fascia demografica inferiore ai 5.000 abitanti, può votare solo ed esclusivamente per l’elezione dei rappresentanti dei comuni con popolazione inferiore ai 5.000 abitanti (ed esprimere fino a un massimo di n. 6 preferenze);
- Se rappresenta un comune di fascia superiore ai 5.000 abitanti, può votare solo ed esclusivamente per l’elezione dei rappresentanti dei comuni con popolazione superiore ai 5.000 abitanti (ed esprimere fino a un massimo di n. 6 preferenze);
- Se rappresenta un “ente”, può votare solo ed esclusivamente per l’elezione dei rappresentanti di Province, Comunità Montane, Consorzi, Aziende speciali ed altri Enti (ed esprimere fino a un massimo di n. 3 preferenze).
Il soggetto al quale viene conferita delega, potrà votare ed esprimere preferenze per la fascia di appartenenza del comune delegante, per ogni delega ricevuta.
Se un sindaco/Presidente/delegato di un comune di fascia demografica inferiore ai 5.000 abitanti riceve la delega di un comune di fascia superiore ai 15.000 abitanti potrà esprimere fino a n. 6 preferenze per i comuni sotto i 5.000 abitanti, e fino a n. 6 preferenze per i comuni sopra i 5.000 abitanti in ragione della delega ricevuta.
Se a un Sindaco/Presidente/delegato vengono conferite dieci deleghe quante saranno in totale le preferenze che potrà esprimere?
Se a un sindaco/Presidente/delegato vengono conferite dieci deleghe da parte di altrettanti comuni, potrà esprimere fino a n. 66 preferenze.
È previsto un gettone di presenza per i membri del Consiglio Direttivo e per i membri dell’Assemblea?
No, la partecipazione al Consiglio Direttivo e all’Assemblea è a titolo gratuito.
La segreteria Upel è a disposizione al numero di telefono 0332 287064 e all’indirizzo mail upel@upel.va.it per ogni ulteriore informazione in merito.