Corso E-learning: Rischio biologico negli ambienti di lavoro COVID-19
CORSO GRATUITO
Rischio biologico negli ambienti di lavoro COVID- 19
Tutto quello che c’è da sapere per tornare al lavoro
- Inizio iscrizioni: 01-04-2020
- Fine iscrizione: 31-12-2020
L’emergenza Coronavirus ha travolto non solo i contesti familiari, ma anche il mondo del lavoro, nel prossimo futuro sarà necessario convivere con diverse regole. Le attività produttive dovranno adottare un nuovo approccio lavorativo, mettendo al primo posto la salute e la sicurezza dei propri dipendenti. All’interno di questo modulo verranno fornite delle precise indicazioni su come svolgere l’attività lavorativa in sicurezza, utilizzando il protocollo anti contagio per la protezione della salute dei lavoratori.
Il modulo ha una durata di 75 min e superato il test finale verrà rilasciato un attestato valido come aggiornamento dei Lavoratori di Aziende a Rischio Basso, Medio e Alto ai sensi dell’Accordo Stato Regioni del 21/12/11. Il corsista avrà a disposizione 60 giorni per poter completare la didattica a partire dal giorno di attivazione.
DURATA DEL PERCORSO
1 ora e 15 min
VALIDITÀ
Il Corso di Aggiornamento Modulo Covid-19 è valido ai fini dell’aggiornamento dei Lavoratori di Aziende a Rischio Basso, Medio e Alto ai sensi dell’Accordo Stato Regioni del 21/12/11.
ATTENZIONE: L’aggiornamento periodico prevede 6 ore ogni quinquennio per i lavoratori di tutti i macrosettori ATECO
MODALITÀ DI EROGAZIONE
Attivazione profilo E-learning valido per 60 giorni
INFORMAZIONI
Mezzi tecnologici necessari
E’ possibile usufruire dei corsi accedendo da dispositivi Pc, Tablet e Smartphone dotati di schede audio e di connessioni internet a banda larga.
Browser supportati: Chrome, Firefox, Safari.
Tablet e smartphone sistema supportato Android e iOS.
Si consiglia la pulizia giornaliera della cache del browser.
Procedure di valutazione
Per ogni partecipante al corso di aggiornamento sulla sicurezza per lavoratori, a seguito di superamento della verifica di apprendimento finale, verrà rilasciato un attestato di frequenza valido come aggiornamento, ai sensi dell’Accordo Stato Regioni del 21/12/11.
RESPONSABILI
Responsabile Scientifico P.i.e . Damiano Romeo
Docente Dott. Mattia Gibbin
Tutor Dott.ssa Giulia Rosano
SICUREZZA NEGLI ENTI LOCALI
LINEA GUIDA PROTOCOLLO ANTI CONTAGIO DA COVID-19
Strumento di consultazione per un rientro sicuro
Fascicolo n. 2/2020
Sicurezza negli enti locali
FASCICOLO N. 2/2020
Linea guida protocollo anti contagio da Covid-19