Skip to content Skip to main navigation Skip to footer

L’organizzazione, il potenziamento e i compiti dell’ufficio partecipate dagli enti locali

Per tutti i Comuni è diventato oramai indispensabile e non più rinviabile organizzare un Ufficio Partecipate in grado di “governare” i flussi con i propri Organismi Partecipati anche in relazione:

  • Al Conseguimento di Obiettivi di maggiore Economicità e Qualità dei Servizi Esternalizzati;
  • All’assolvimento dei diversi obblighi di legge (Legge Madia, Codice dei Contratti, Corte dei Conti, ANAC, MEF).

UPEL in collaborazione con Studio D’Aries & Partners SRL

propone il supporto alle seguenti attività:

  • Corsi di Formazione In House e Supporto per il Potenziamento e l’Organizzazione dell’ufficio partecipate dell’Ente Socio
  • Verifiche dei Requisiti di Legittimità degli affidamenti in House in conformità al Codice degli Appalti e alla Linee Guida ANAC
  • Supporto ai diversi adempimenti e alle verifiche periodiche dei flussi informativi da e verso le Partecipate (Report, Analisi Bilanci – Budget, ecc.)

Per maggiori informazioni e/o per fissare la

Pre-verifica gratuita presso il Vs. Ente,

Vi invitiamo a contattarci telefonicamente allo 0332.287064

O mezzo email upel@upel.va.it